Bcs Sky Jump 490, semi-cingolato per ogni pendenza

Quando in vigneto le pendenze si fanno accentuate e con i trattori specialistici tradizionali diventa pericoloso affrontarle è d’obbligo far ricorso ai cingoli. Rinunciando però al comfort se metallici e alla possibilità di usare il trattore su strada. Bcs Sky Jump K90 con le sue semi-cingolature di gomma supera entrambi gli handicap

Bcs Sky Jump k90
Bcs Sky Jump k90

Davanti le ruote, dietro i cingoli. Con i vantaggi delle prime abbinati a quelli dei secondi ma senza dover scendere a compromessi in termini di comfort e prestazioni stradali. Questa, in sintesi, la descrizione che meglio esprime gli obiettivi di progetto alla base dei semicingolati “Sky Jump K 90” che il gruppo Bcs mette a disposizione oltre che con i colori classici dei suoi tre marchi anche con una livrea bianco-perlata voluta per sottolineare anche esteticamente le specificità tecnologiche di una macchina al momento unica sul mercato.

Bcs Sky Jump k90
Bcs Sky Jump k90

Vero in effetti che in ambito specialistico sono presenti altri trattori semicingolati, ma nessuno di loro si propone con un sistema di sterzo che pilotando quattro cilindri idraulici agisce in contemporanea sia sull’avantreno sia su un’articolazione centrale del carro “Os-Frame” dando origine a raggi di volta dell’ordine dei 220 centimetri che permettono al trattore di ruotare quasi su sé stesso. Da qui la possibilità di uscire da un’interfila e rientrare in quella subito adiacente senza dover effettuare manovre, a tutto vantaggio del contenimento dei tempi di lavoro e quindi dei costi di manodopera.

Mutuando la sua impostazione di base dagli isodiametri messi a punto da Bcs, la stessa macchina propone inoltre un baricentro molto ribassato che ne permette un sicuro utilizzo anche nell’ambito dei fondi più ripidi, quelli che fino a ieri erano approcciabili solo con i trattori cingolati.

Bcs Sky Jump k90
Bcs Sky Jump k90

Tali mezzi, una volta esauriti i loro compiti in campo, dovevano però esser riportati in azienda mediante rimorchi a pianale o camion cassonati, problema che non assilla “Sky Jump K 90” potendo marciare su strada a 40 chilometri/ora come un qualsiasi trattore tradizionale. In tali frangenti la sua guida risulta inoltre stabile e precisa nelle traiettorie né manca la possibilità di disinserire la doppia trazione a tutto vantaggio del contenimento dei consumi.

Sempre in pendenza e sui traversi la presenza dei pneumatici anteriori fa poi sì che in manovra si minimizzino i rischi di scarrucolamento dei cingoli che spesso assillano i cingolati su gomma, mezzi che quando la gravità spinge il trattore di lato legano il mantenimento in assetto dei rispettivi nastri rispetto ai carrelli di guida agli stessi blocchi di gomma che assicurano la trazione ingranandosi con le ruote motrici. Col risultato di dar luogo a usure precoci e di non immediata percezione e, in caso di scarrucolamento, di ritrovarsi anche senza trazione.

Bcs Sky Jump k90
Bcs Sky Jump k90

La soluzione Bcs gioca quindi anche a favore della sicurezza, obiettivo peraltro perseguito offrendo di serie il trattore equipaggiato con una cabina omologata in categoria 4, quindi “sigillata” nei confronti di contaminanti gassosi, liquidi o solidi pur risultando climatizzata mediante un sistema operante in automatico.

Il vano, ribassato nell’altezza al limite dei 185 centimetri per permettere di operare anche in coltivazioni ribassate, è organizzato sulla base di una piattaforma isolata dal carro mediante silent block, alloggia l’operatore su un sedile sospeso regolabile nella risposta elastica, propone un assetto di guida pure regolabile e dispone di una pedaliera sospesa in stile automotive. Fra i pedali anche quello della frizione il cui utilizzo è però molto limitato in quanto la trasmissione di “Sky Jump K 90” può essere integrata dal sistema “Easy Drive” che dà luogo a funzionalità esclusive tese a facilitare la gestione della macchina all’operatore rendendo anche più sicuro il lavoro.

Bcs Sky Jump k90
Bcs Sky Jump k90

La frizione è in effetti pilotata elettronicamente da una centralina programmata in modo da assicurare innesti e disinnesti sempre morbidi e progressivi oltre alla possibilità di attuare le inversioni di marcia giovandosi di un comando regolabile nella reattività che agisce modulando freni e cambio senza che l’operatore debba intervenire su altri azionamenti.

A facilitare il lavoro concorre poi la possibile presenza di un joystick elettronico e proporzionale preposto al controllo dell’attacco a tre punti posteriore e dei distributori idraulici, con questi ultimi che arrivano a gestire portate dell’ordine dei 49 litri di olio al minuto interamente fruibili per il lavoro essendo la macchina dotata di un circuito separato da 33 litri circa al minuto di portata per azionare i servizi di bordo. L’idraulica di lavoro assicura al sollevatore posteriore, controllabile in opzione in posizione e sforzo, una capacità di 27 quintali, a quello anteriore, opzionale, di otto quintali e può alimentare fino a nove uscite fra anteriori e posteriori. Ne deriva un trattore iper-specializzato che in termini operativi supera tutti i limiti oggi gravanti sui trattori specialistici, isodiametrici e non.

Un motore, una garanzia

Bcs Sky Jump k90
Bcs Sky Jump k90

“Sky Jump K90” è mosso da un quattro cilindri Kubota da tre litri e 800 centimetri cubi serie “V3800-Cr-T-Ew03” che nella sua massima taratura e in emissionamento stage IV arriva a erogare oltre 115 cavalli di potenza. Nel caso specifico però l’unità è emissionata in stage V a fronte di un’erogazione di potenza che si attesta sui 75 cavalli a due mila e 400 giri, il 45 per cento in meno del potenziale massimo.

Ne derivano un’affidabilità pressoché assoluta e un funzionamento quanto mai elastico come ben attesta la coppia massima di oltre 305 newtonmetro erogata a mille e 500 giri ma disponibile all’80 per cento già a mille giri/minuto. A livello meccanico il motore risulta sovralimentato e alimentato da un impianto common rail operante per via diretta e programmato per via elettronica in modo da minimizzare costantemente i consumi. 

Bcs Sky Jump 490, semi-cingolato per ogni pendenza

Autore: Redazione

Related posts